Se ti senti stressato, probabilmente inizierai a notare che i muscoli iniziano a agitarsi, il tuo respiro diventa pesante e il tuo cuore si batte più velocemente. Tutti questi sono un segno che il tuo corpo è stato sotto molta pressione e tensione, il che influisce anche sul tuo umore e salute. Tuttavia, ci sono alcune tecniche di rilassamento semplici ma efficaci che possono alleviare questi sintomi e rendere la giornata più luminosa.
Bright Side ha alcuni esercizi comprovati e pratici per te che troverai rilassante, anche durante i primi tentativi.
1. Rilassamento muscolare
Le tecniche di rilassamento muscolare progressivo non solo ti aiuteranno a gestire lo stress, ma aiuteranno anche con dolore cronico, insonnia e ansia. Questo esercizio è focalizzato sul rafforzamento o sul attenuazione di gruppi muscolari specifici alla volta (gambe inferiori, cosce, stomaco, ecc.). Il modo migliore è iniziare dalle estremità inferiori e continuare verso l'alto:
- Inspira e stringi un gruppo muscolare (inizia con le gambe inferiori) per 5-10 secondi. Quindi espira e rilascia tutta la tensione.
- Ora fermati per 10-20 secondi per concederti il tempo di rilassarti e continuare con il gruppo successivo (cosce, fianchi e glute ponte del naso, della fronte, delle spalle, delle braccia e delle mani).
- Quando rilasci la tensione, è bene concentrarsi sui cambiamenti che provi in quel momento. La visualizzazione ha un effetto maggiore sul processo di rilievo dello stress.
- Non affrettarsi, progredire lentamente fino in fondo e continuare a contrarre e rilassare i muscoli, come hai fatto con il primo gruppo muscolare.
2. Nostrillo alternativo Respirazione
Questo tipo di respirazione dovrebbe essere fatto prima di una pratica yoga o di meditazione. Tuttavia, può essere fatto anche se non hai intenzione di meditare o fare yoga. Ha un grande effetto sui tuoi livelli di stress, si zitto per la tua mente, ti aiuterà con l'ansia, può rilassare la mente e il corpo e promuove persino benefici per la salute complessivi.
Ecco come farlo:
- Siediti in una posizione comoda. Metti la mano sinistra sul ginocchio sinistro.
- Prepara la mano destra ed espira completamente. Ora, chiudi la narice destra con il pollice destro, l'anello e le dita del mignolo dovrebbero essere allungati, mentre gli altri sono nascosti.
- Ora inspira con la narice sinistra, quindi chiudilo con l'anulare. Apri la narice destra ed espira.
- Una sessione è 3 respiri, ma dovresti finire con un'espirazione dalla narice sinistra.
- Fallo per 5 minuti e finisci sempre con un'espirazione con la narice sinistra.
3. Usa i tuoi sensi
Sebbene questa tecnica non richieda alcuna routine specifica, può aiutare con stress come qualsiasi altro esercizio di questo elenco. È speciale perché, questa volta, dovrai fare affidamento sui tuoi sensi. I tuoi sensi sono i tuoi migliori amici e puoi usarli per abbassare i livelli di stress. In un momento di stress, se non riesci a concentrarti sui tuoi momenti positivi, inserisci promemoria in cui puoi vederli facilmente, cambiare lo sfondo sul tuo telefono, riagganciare alcune foto sulle pareti o sul frigorifero, ecc. P>
Ecco cosa puoi fare con i tuoi sensi. Provali per vedere quale senso funziona meglio per te:
- Vista:guarda una foto con i tuoi amici e/o familiari, uno in cui ti sei divertito o goditi la vista della natura, guarda un fiore o persino visualizza.
- Odore:prova diversi oli essenziali e illumina alcune candele con il tuo profumo preferito. Metti il tuo profumo preferito e/o prova ad uscire per respirare un po 'di aria fresca.
- Tocca:tieni un animale di peluche da un momento speciale della tua vita, accarezza un gatto o un cane, abbracciati, copriti con una coperta morbida e persino indossa abiti che si sentono confortanti.
- Taste:è tempo di cucinare il tuo piatto preferito e divertirsi, mangiare un po 'di frutta o avere qualcosa di rinfrescante da bere.
- Sound:accendi la tua canzone preferita, canta o persino balla. Accendi suoni della natura, onde, canti degli uccelli e vento che frusciano gli alberi.
4. Conta il tuo respiro
Contare il respiro è un esercizio di sollievo dallo stress che aiuterà anche a gestire le voglie alimentari, abbassare l'ansia, controllare la rabbia e aiutarti a dormire bene la notte. È una pratica semplice che puoi fare ovunque, in qualsiasi momento ed ecco come farlo:
- Concentrati sul tuo modello di respirazione.
- Per prima cosa, svuota i polmoni.
- Respiri lentamente e silenziosamente per 4 secondi.
- ora trattenere il respiro per 7 secondi.
- Espira per 8 secondi. Fallo con forza inseguendo le labbra e facendo un suono di whoosh.
- Ripeti 4 volte.
5. Respirazione addominale
Questo tipo di respirazione è anche noto come respirazione diaframmatica. Anche se non me ne accorgi, il diaframma svolge un ruolo vitale nella respirazione. Quando impari a farlo sarai in grado di inalare più aria e ti sentirà rilassante. Fallo alcune volte al giorno per 5-10 minuti, specialmente quando ti senti stressato:
- ha scelto quale posizione è più comoda. Sdraiati con le ginocchia piegate, siediti con le gambe incrociate o siediti su una sedia con le ginocchia piegate e tutte le altre parti del corpo rilassate.
- Metti una mano sul petto e l'altra sulla pancia, sotto la gabbia toracica.
- Respira lentamente con il naso e lascia che l'aria viaggi fino alla pancia. La mano sul petto dovrebbe rimanere ferma mentre la mano sul ventre dovrebbe alzarsi.
- Stringere i muscoli addominali ed espirare mentre la pancia va verso l'interno, nella sua posizione iniziale. Espira con labbra increspate.
6. Palm Relaxation
Nella maggior parte dei casi, questa tecnica ti darà un sollievo immediato, mentre altre volte ci vorranno alcuni minuti. Questo rilasserà la tua mente e gli occhi da qualsiasi stimolazione della luce. È semplice da fare, ma assicurati di seguire correttamente i passaggi:
- Prima di tutto scalda le mani sfregandole l'una contro l'altra o corri acqua calda/calda su di loro.
- Scegli la posizione che è più rilassante per te.
- Posiziona le mani sopra i tuoi occhi in modo che le tue dita si sovrappino sul naso.
- Tieni gli occhi aperti, mentre posizioni le mani per assicurarti che tutto sia coperto bene e non entra in gioco la luce. Se vedi la luce, correggi la tua posizione.
- Ora, una volta che tutto è controllato, chiudi gli occhi e inizia a respirare.
- Espira, inspira ... concentrati sul respiro, sul calore delle tue mani e non sui tuoi occhi.
7. Tecnica di messa a fuoco degli occhi
Mentre questo è un esercizio di yoga per gli occhi che potresti trovare rilassante e può anche aiutare a focalizzare i tuoi pensieri. Con solo alcuni semplici passaggi, potresti ottenere un sollievo immediato.
- Metti il braccio dritto davanti a te.
- tira su il pollice mentre le altre dita sono nascoste in un pugno.
- Per prima cosa, concentrati sulla miniatura e poi concentrati sulla punta del naso.
- Puoi anche aggiungere un terzo punto.
- Fallo per 5 minuti.
- Puoi anche farlo prima di riposare con l'esercizio di palma.
Quale vuoi provare per primo? Usi diverse tecniche di rilievo dello stress che vorresti condividere con noi?