1. Cut
* Il più importante C! Un diamante ben tagliato massimizza la brillantezza, il fuoco (dispersione del colore) e la scintillazione (scintilla).
* Cerca:
* Simmetria: Il diamante è simmetrico?
* polacco: La superficie è liscia e riflettente?
* proporzioni: Gli angoli e le sfaccettature sono attentamente progettati per riflettere in modo efficiente la luce?
* Consiglio degli esperti: Un gioielliere qualificato può valutare il taglio usando una loupe e la conoscenza degli standard di classificazione dei diamanti.
2. Colore
* Meno colore, meglio (per diamanti bianchi). I diamanti incolori sono classificati su una scala da D (incolore) a Z (giallastro).
* Cerca:
* una tonalità sottile e bianca. Un diamante con una tinta gialla o marrone evidente apparirà più noioso.
* Clarity: Il colore può essere mascherato da inclusioni (difetti interni), quindi considera anche la chiarezza.
* Consiglio degli esperti: Un gemologo può valutare accuratamente il colore utilizzando una fonte di luce standardizzata.
3. Clarity
* si riferisce alla presenza di inclusioni (difetti interni) e imperfezioni (imperfezioni esterne).
* Cerca:
* poche o nessuna imperfezione evidente.
* Inclusioni che sono piccole, ben posizionate e non sminuiranno dallo splendore del diamante.
* Consiglio degli esperti: Un gemologo può usare una loupe e un microscopio per esaminare la chiarezza.
4. Peso di carati
* si riferisce al peso del diamante, misurato in carati.
* Considera:
* Dimensione: I diamanti più grandi sono in genere più costosi, ma il prezzo di taglio e chiarezza influenza più del solo peso del carati.
* Cut and Clarity: Un diamante da 1 carat ben tagliato e impeccabile può essere più impressionante di un diamante a 2 carati poco tagliato e nuvoloso.
Oltre il 4CS
* Fluorescenza: Alcuni diamanti emettono un bagliore blu sotto la luce UV. Ciò può influire sull'aspetto del diamante, a volte facendo apparire latteo o nuvoloso.
* Origine: I diamanti vengono estratti in vari paesi e la loro origine a volte può influenzare il valore.
* Certificazione: Un laboratorio di classificazione dei diamanti rispettabile (come GIA, AGS o IGI) emetterà un certificato che documenta i 4C del diamante.
Note importanti
* Valutazione professionale: È fondamentale avere un diamante valutato da un gemologo qualificato. Questo ti assicura di ottenere ciò per cui paghi.
* Preferenze personali: Alla fine, il miglior diamante è quello che ami di più. Considera il tuo budget, stile e ciò che trovi bello quando fai la tua scelta.