Ecco una descrizione più dettagliata:
Aspetto:
* Colore: Il blu più comunemente profondo, che va dal pallido al buio, ma anche in rosa, giallo, verde, arancione, viola e persino incolore.
* Lustre: Vitreo (vetroso)
* Trasparenza: Trasparente a traslucido
* Durezza: 9 sulla scala MOHS, rendendolo una delle pietre preziose più difficili
* Cleavage: Povero, ma può avere una separazione
* Frattura: Conchoidal
* Gravità specifica: 3.95-4.10
Altre caratteristiche:
* Origine: Trovato in varie località in tutto il mondo, tra cui Madagascar, Australia, Tailandia, Sri Lanka e Myanmar.
* Composizione chimica: Ossido di alluminio (al₂o₃) con oligoelementi che ne determinano il colore.
* Struttura cristallina: Esagonale
* usa: Utilizzato nei gioielli, come materiale laser e in applicazioni ad alta tecnologia.
Funzionalità notevoli:
* Star Sapphires: Sapphires che mostrano un fenomeno simile a una stella noto come asterismo.
* Padparadscha Sapphires: Una rara varietà di zaffiro che mostra un delicato colore rosa-arancio.
Simbolismo:
* Royalty and Wisdom: Storicamente associato a regalità, nobiltà e saggezza.
* Fedeltà e lealtà: Una pietra preziosa tradizionale per gli anelli di fidanzamento, che simboleggia la fedeltà e la lealtà.
in conclusione:
I zaffiri sono pietre preziose molto apprezzate, note per la loro bellezza, durata e vasta gamma di colori. Il loro simbolismo e significato culturale li rendono le scelte popolari per gioielli e occasioni speciali.